Gaianews

Alzheimer in Italia: un malato ogni 10 minuti

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 19.09.2013

Un nuovo malato ogni dieci minuti nel mondo. Questo il dato sconcertante emerso grazie alla International Alzheimer’s Disease Physicians Survey. Saranno 3 milioni in trent’anni i malati di Alzheimer che avranno bisogno di cure in Italia, ma la malattia manca di diagnosi precoce nel 43% dei casi. L’indagine ha coinvolto medici di cinque nazioni (Usa, Gran Bretagna, Italia, Francia e Giappone).

Alzheimer

Secondo Carlo Caltagirone, neurologo all’Università di Roma Tor Vergata, “l’Alzheimer è la più comune forma di demenza con un tasso in costante crescita. Nel 2010, 35,6 milioni di persone nel mondo ne erano affette, un dato destinato a raddoppiarsi nell’arco di 20 anni, con già nel 2030 65,7 milioni di casi e 115,4 milioni di diagnosi nel 2050. Una proporzione trasferibile in Italia, dove si registrano all’incirca 700 mila ammalati, con circa 80 mila nuovi casi ogni anno. Ma sono cifre sottostimate”.

Si tratta di una malattia le cui cause sono ancora sconosciute e i cui sintomi diventano visibili solo quando ormai i danni cerebrali sono irreversibili. L’impatto sul paziente, sulla famiglia e sui caregivers è molto forte e la malattia pesa in maniera importante sulle casse dello stato, soprattutto in considerazione che la popolazione italiana sta progressivamente invecchiando. Per questo gli studi sulla malattia sono orientati alla ricerca di marcatori che possano consentire una diagnosi precoce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA