Il bullismo avrebbe effetti anche sulla salute fisica oltre che su quella psichica secondo una ricerca condotta dai ricercatori di Padova.
Che portasse portare anche seri problemi psicologici era già tristemente noto. I ricercatori dell’Università di Padova hanno scritto sulla rivista Pediatrics, che il bullismo provoca danni anche alla salute fisica.
I ricercatori hanno condotto una revisione di 30 studi sull’argomento. Si tratta di un campione di 200mila bambini e adolescenti fra i 7 e i 18 anni.
I ricercatori Gianluca Gini e Tiziana Pozzoli hanno descritto la situazione psicologica dei bambini con condizioni psicologiche riconducibili a stati di ansia e di pensieri suicidi e inoltre depressione e basso livello di autostima. Un bambino vittima di bullismo, ha molte probabilità di avere anche uno scarso rendimento a scuola.
Ma il disagio che inizialmente psicologico può anche essere psicosomatizzato e compaiono quindi mal di schiena, dolori addominali, ma anche patologie della pelle, inappetenza, insonnia.
Lo studio riferisce anche del fenomeno del cyberbullismo: si tratta di essere maltrattati attraverso social network ed email. Uno studio relativo al 2011 riportava infatti che 1 ragazzo su 5 aveva trovato on line notizie false suo conto.