Gaianews

Carne di cavallo: il ministro Catania tranquillizza sui controlli in Italia

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 21.02.2013

Continua il dibattito sulla carne di cavallo: il ministro delle politiche agricole  Mauro Catania ha rassicurato sui controlli italiani, ma ha anche ribadito il diritto dei cittadini a sapere cosa mangiano attraverso una trasparente tracciabilità del prodotto.

lasagna_carne di cavallo
Dopo che in Gran Bretagna attraverso delle indagine delle autorità competenti si è scoperto che le lasagne della Findus, che avrebbero dovuto contenere carne bovina contenevano carne di cavallo, lo scandalo si è esteso , anche se in misura minore per le diverse percentuali (100% in Gran Bretagna e 1% in Italia e Spagna), anche in Italia e Spagna.

The Guardian, basandosi sui dati Eurostat, ha reso noto che l’Italia è prima in Europa per l’importazione di carne di cavallo. The Guardian inoltre, attribuisce ad organizzazioni mafiose italiane lo scandalo Findus.

Il ministro Catania è intervenuto nel turbine di informazioni che si susseguono in queste ore per dichiarare che “Il punto fondamentale della questione è che anche quest’ultima vicenda, riguardante la carne di cavallo – introdotta in modo fraudolento all’interno di prodotti che avrebbero dovuto avere solo carne bovina – è quella della tracciabilità e della trasparenza. Il nostro Paese continua comunque ad avere il migliore sistema di controlli in assoluto e sappiamo che la stragrande maggioranza di questi casi hanno origine in altri Paesi”.

“Ma ciò non toglie – ha aggiunto il ministro- che occorra dare una risposta reale al problema. Dobbiamo tutelare i consumatori e per farlo e’ necessario che siano messi nella condizione di conoscere i prodotti che acquistano. Ecco perche’ sono di importanza cruciale la tracciabilita’ e l’origine delle materie prime utilizzate. Questo significa anche proteggere l’alta qualita’ dell’agroalimentare italiano e il lavoro dei nostri imprenditori”

© RIPRODUZIONE RISERVATA