Gaianews

Creato database per la ricerca sulla fibrosi cistica

Sarà disponibile on line e accessibile a tutti una banca dati sulla fibrosi cistica

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 21.02.2013

La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ha stanziato 125.000 euro per la creazione di una banca dati on line e accessibile a tutti sulla fibrosi cistica.

DNA

La banca dati si chiamerà Cystic Fibrosys Database e sarà uno srumento indispensabile per tutti i ricercatori che si occupano di cercare una cura per fibrosi cistica, uno malattia che colpisce circa 100.000 persone.La progettazione del database. iniziata nel 2011, ha preso in considerazione dati provenienti da oltre 2000 casi e i dati provenienti da altri 238 casi sono ancora in fase di elaborazione per essere inseriti.

Il Direttore Scientifico della Fondazione Fibrosi Cistica Onlus, Gianni Mastella,  ha dichiarato : “Il Cystic Fibrosys Database (CFDB) è uno strumento di consultazione che offre nella rete la possibilità medico-scientifica mondiale nel web per chi si occupa di fibrosi cistica. Il database offre ai medici e ricercatori la possibilità di ricavare tutte le risposte date sino ad oggi, attingendo dal vasto archivio di pubblicazioni scientifiche.”
Il nuovo database è importante perchè non solo raccoglie i dati, ma li struttura secondo un ordine che li rende più accessibili.

La fibrosi cistica è una malattia genetica. Negli Stati Uniti ora viene diagnosticata nel 10% dei casi grazie ad uno screening neonatale. La sopravvivenza, grazie alla ricerca è molto milgiorata. Mentre nel 1959 era di 6 mesi oggi è di più di 34 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA