Gaianews

Diagnosi preimpianto: la prima volta a Roma

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 22.10.2013

Per la prima volta in Italia, in contraddizione con la legge 40 sulla fecondazione assistita, si effettuerà la diagnosi genetica preimpianto, cioè con un esame si analizzerà geneticamente un embrione prima del suo impianto in utero.

Fecondazione assistita

L’operazione arriva dopo una sentenza del Tribunale di Roma che ha intimato ad una Asl della capitale di effettuare la diagnosi. L’intervento avverrà nell’unità operativa di fisiopatologia della riproduzione del centro Sant’Anna, diretta dal professor Antonio Colicchia. La coppia che ne beneficierà è affetta da fibrosi cistica.

Il presidente della commissione Politiche e sociali del consiglio regionale del Lazio, Rodolfo Lena, ha dichiarato: Si apre così una nuova strada per tante coppie, con l’ulteriore buona notizia costituita dal fatto che il Sistema sanitario regionale farà certamente da calmiere rispetto ai costi molto elevati della diagnosi genetica preimpianto. Come istituzione non possiamo che supportare questi esempi di eccellenza nati in senso a una nostra Asl, grazie ad investimenti strategici e alla valorizzazione delle professionalità”.

La coppia ha già avuto un figlio che ha purtroppo ereditato la malattia. Ora grazie alla sentenza del Tribunale, la possibilità della diagnosi pre impianto che era prima riservata solo alle coppie infertili, diventa alla portata anche di coloro che hanno altre malattie genetiche.

Infatti spiega Colicchia, “Questa sentenza supera le resistenze dei centri pubblici ad effettuare PGD anche in regioni ,come la Sardegna, dove si registra la maggior frequenza di coppie dove entrambi i partner sono portatori sani di patologie genetiche come la microcitemia”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA