Gaianews

Dieta mediterranea contro la crisi della fertilità

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 29.07.2013

Secondo gli esperti riunitisi per l’incontro: ‘Dieta Mediterranea: una piramide di passioni – realtà e prospettiva’ organizzata e ideata dalla società Palazzo 22 la dieta mediterranea aiuterebbe contro l’infertilità maschile.

Recentemente gli esperti hanno lanciato l’allarme per la cosiddetta “crisi dello sperma”. Fra i fattori i cattivi stili di vita, ma anche le sostanze chimiche che siamo costretti ad ingerire con prodotti di scarsa qualità.

Coppia_fertilità

Laura Di Renzo, nutrizionista e professoressa della sezione nutrizione clinica e nutrigenomica dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, ha dichiarato durante l’incontro che la dieta mediterranea, costituita da alimenti naturali e sostenibili può essere utile per combattere la infertilità.

L’esperta concorda con i suoi colleghi, “la catena alimentare ci porta, dato un contesto ambientale contaminato, ad assumere quotidianamente interferenti endocrini, fertilizzanti, così detti xenobiotici antropici che noi utilizziamo per le modalità di produzione”.
Per Di Renzo la soluzione “è da cercare nelle produzioni di qualità che compongono il paniere salutare della dieta mediterranea”. Si tratta di quei prodotti che “vengono tracciati in termini di assenza di pesticidi, di interferenti endocrini e di presenza di nutrienti quali per esempio gli antiossidanti”.

E l’esperta conclude suggerendo una ricetta ipotesi: ‘”un’insalatina di ravanelli e rape rosse, condita con olio extra vergine d’oliva accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso, un frutto rosso per poi chiudere con un dolce: cioccolato fondente superiore al 70%”.

Secondo Di Renzo questo “darebbe l’opportunità al nostro organismo di aumentare la produzione di ossido nitrico e migliorare l’attivazione del circolo cardiovascolare, dando così una risposta alla potenza maschile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA