Gaianews

Dieta: non sempre è utile e aumenta il senso di colpa

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 04.03.2013

Stare a dieta e non riuscire a rispettare le “consegne alimentari” fa sentire le donne colpevoli e questo, a sua volta, non aiuta ad affrontare la dieta con il giusto umore. 

DigiunoTre studi di donne ha rilevato che anche se perfettamente consapevoli delle calorie che stavano ingerendo, le donne non sono in grado di rispettare al dieta. Ma le donne che seguivano una dieta avevano la caratteristica di sentirsi in colpa rispetto a coloro che invece non seguivano una dieta.

Le diete frequenti, secondo gli esperti, hanno la capacità di influire sull’umore delle donne, influenzando così anche la possibilità di successo della dieta.

“Nonostante le loro buone intenzioni, coloro che mangiano poco non  sembrano guadagnare nulla e invece sembrano perdere due volte”, hanno scritto i ricercatori dell’Università di Utrecht, in Olanda, nella rivista Psychology & Health.

“I risultati hanno indicato che la dieta non è stata associata con l’assunzione di cibo, ma è stata associata ad un aumento dei livelli del senso di colpa dopo aver mangiato. E il senso di colpa era esplicitamente legato all’assunzione di cibo.”

Lo studio si è svolto in questo modo; 148 donne sono state invitate a prendere parte a quella che era stato detto loro fosse una degustazione per una catena di supermercati.

Le donne sono state libere, per dieci minuti, di mangiare cibi ipercalorici o poco calorici.

Successivamente è stato chiesto alle donne di descrivere le  proprie emozioni, tra cui anche il senso di colpa, e il loro atteggiamento nei confronti del cibo, se erano a dieta e quanto effettivamente si preoccupassero per la loro alimentazione.
I risultati hanno dimostrato che le donne che erano perennemnete a dieta e che erano più preoccupate per la loro alimentazione avevano in realtà mangiato quanto le altre donne, anche i cibi super calorici. In più, proprio in relazione ai peccati di gola che si erano appena concesse, avevano un senso di colpa maggiore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA