E’ aumentata in questi giorni la paura che il virus di Ebola, che in questo momento è attivo in Africa nella forma più aggressiva mai registrata, potesse arrivare in Italia attraverso gli emigranti che sbarcano a Lampedusa.
Ma il Ministero della Salute ha smentito dichiarando che non ci sono casi di Ebola in Sicilia.
La notizia è stata confermata anche da Direttore dell’Asp di Palermo, Antonio Candela che ha dichiarato ad Adnkronos: “Nessun allarme Ebola né a Lampedusa, né nell’Agrigentino. Dopo accurati controlli, escludiamo categoricamente che al momento siano stati riscontrati casi di Ebola”.
L’allarme era scattato dopo che l’OMS aveva alzato l’allerta perchè il virus ha mostrato una contagiosità mai riscontrata in precedenza e ha raggiunto le grandi città, evento mai accaduto prima.
In Italia, intanto sono state comunque rafforzate le misure di sorveglianza nei punti di ingresso internazionali, anche se non abbiamo scali diretti dall’Africa.
Inoltre il Ministero ha dichiarato di fornire “costantemente aggiornamenti sull’evoluzione della situazione attraverso comunicati inviati alle Regioni e ad altre amministrazioni interessate alle problematiche sanitarie relative a viaggi e soggiorni internazionali. Questi comunicati sono consultabili nella sezione del portale del ministero della Salute ‘Eventi epidemici all’estero'”.