Nonostante un calo importante negli investimenti che ha determinato un calo nelle nuove installazioni Italia si piazza al settimo posto nel mondo per produzione di energia dall’eolico secondo il rapporto Ren 21.
Si celebra il prossimo 15 giugno la giornata mondiale del vento. Nel nostro Paese l’installazione di nuovi impianti ha subito una contrazione dovuta al calo netto degli incentivi. Il calo, però, non riguarda solo l’Italia, ma l’intera Europa.
Con 8,6 GW prodotti dall’eolico a fine 2013 l’Italia si piazza comunque in buona posizione dopo Cina, Usa, Germania, Spagna India e Regno Unito e confermano la posizione del 2012.
Il Belpaese mantiene la sua posizione nonostante gli investimenti in calo: per intenderci si tratta di 1,3 GW aggiunti nel 2012 contro i solo 0,4 GW nel 2011.
Nonostante il rallentamento l’Europa resta leader mondiale: 117 GW, cioè il 37% della potenza installata nel mondo, contro il 36% dell’Asia. Buona parte dell’eolico installato in Europa è offshore: la leadership in questo campo va al Regno Unito.