Gaianews

Familiarità aumenta rischio anche per tumori diversi

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 02.08.2013

Una ricerca italiana ha dimostrato che la familiarità aumenta il rischio di tumore anche in caso di tumori di tipo diverso. La ricerca , condotta da scienziati coordinati dall’Istituto Mario Negri, è stata pubblicata su Annals of Oncology.

Il campione su cui è stato condotto lo studio era composto da 23.000 persone e ha preso in considerazione diversi tipi di tumore: 12.000 neoplasie, con 13 diversi tipi di cancro (cavo orale e faringe, nasofaringe, esofago, stomaco, colon, retto, fegato, pancreas, laringe, mammella, utero, ovaio, prostata e rene).

I dati relativi a queste 12.000 persone sono stati confrontati con altri relativi a 11.000 individui sani.

“Esistono molte ricerche sulla familiarità dei tumori. Il valore di questo studio è il fatto che considera molti tipi di tumori incrociandoli fra loro”, ha detto Carlo La Vecchia, capo del dipartimento di Epidemiologia dell’istituto Mario Negri e membro del dipartimento di Scienze cliniche e di comunità dell’università degli Studi di Milano. “Ci sono voluti 20 anni per analizzare i dati. Si è scoperto, ad esempio, che se in famiglia c’è stato un caso di tumore al fegato, si amplifica il rischio di ammalarsi di altri tipi di cancro”.

Secondo i risultati il cancro alla mammella ha un rischio aumentato di una volta e mezzo nelle donne che hanno storia familiare di tumore del colon-retto, rispetto a coloro che non ce l’hanno. Il rischio è più che doppio nel caso di parente con tumore alle ovaie.

Altri dati riguardano il rischio di tumore del cavo orale e della faringe che triplica quando si ha un parente di primo grado con tumore alle laringe e un rischio di tumore all’esofago 4 volte più grande quando il parente di primo grado ha un tumore al cavo orale o della faringe.

© RIPRODUZIONE RISERVATA