Chi ama i fumetti di Sergio Bonelli ha da oggi un motivo in più per comprarli. Bonelli ha infatti aderito al sistema di certificazione forestale per la carta.
Dylan Dog, Tex Willer e Martin Mystère diventano sostenibili da aprile. Il pefc, la certificazione forestale per la gestione sostenibile del patrimonio boschivo permette di tracciare la provenienza della carta in modo da conoscere gli alberi da cui la carta viene estratta.
Nel caso di Bonelli, le foreste certificate saranno quelle svedesi e estoni e si salvano le foreste tropicali, più ricche di preziosissima biodiversità.
Bonelli ogn anno utilizza ben 3.250 tonnellate di carta e aderiranno all’iniziativa tutte le sue 30 testate.
Grazie all’iniziativa si ripianteranno 324 ettari di foresta ripiantata, cioè oltre 463 campi da calcio, e si potranno assorbire 16.208 tonnellate di Co2.
Altri fumetti certificati in Italia sono la Disney, il Giornalino e l’editore di figurine Pizzardi.