Gaianews

In arrivo il “glutine amico” modificato, per i celiaci

L'invenzione dei ricercatori dell'Università di Foggia potrebbe essere brevettata presto

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 17.06.2014

L’Università di Foggia ha messo a punto una tecnica che consentirebbe di modificare pane e pasta in modo che possano essere consumati anche dai celiaci.

glutine grano

IL metodo riuscirebbe a modificare il glutine presente nel frumento in modo da non provocare le reazioni allergiche che nei casi dei celiaci sono nocive e dolorose.

Quello prodotto grazie al metodo dei ricercatori di Foggia viene definito Gluten Friendly, e andrebbe a comporre le stesse farine con le quali vengono prodotti il pane, la pasta e gli altri prodotti con frumento.

Le proteine del glutine vengono cambiate in modo che la catena della reazione allergica che si scatena al momento dell’ingestione venga interrotta.

Secondo quanto riporta l’università sarebbero già avviati i contatti a livello internazionale per la realizzazione del brevetto.

La notizia arriva pochi giorni dopo la scoperta di un enzima che riuscirebbe a limitare la reazione al glutine: si tratterebbe della prima soluzione non alimentare al problema della celiachia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA