Si basa su una sostanza prodotta dai mitocondri, chiamata Nad , un ricerca che è riuscita a portare indietro nel tempo dei topi, se si tengono in considerazione alcuni parametri. La ricerca, condotta dagli scienziati dell’Harvard Medical School, è stata pubblicata sulla rivista Cell.
Fino ad oggi non era stato possibile invertire l’invecchiamento. I ricercatori dell’Harvard Medical School si sono concentrati invece su una sostanza chiamata Nad e prodotta dai mitocondri, le centrali energetiche delle cellule. Le cellule, ad un certo punto producono sempre meno Nad, e così si provoca l’invecchiamento.
I ricercatori hanno somministrato a topi di laboratorio di due anni una sostanza che viene immediatamente convertita in Nad. I topi in un settimana, sono tornati indietro ad un’età di circa 6 mesi, tenendo in considerazione i parametri di funzionalità mitocondriale, perdita di massa muscolare, infiammazione e insulino-resistenza.
Secondo i ricercatori i trial sugli uomini potrebbero iniziare dal 2015, ma Ana Gomes, uno degli autori dello studio, precisa: “Sono risultati molto importanti, anche se l’invecchiamento è un processo multifattoriale e non si può bloccare agendo su un solo elemento”.