Gaianews

L’ascolto della musica fa bene al cuore

La combinazione di musica e esercizio fisico farebbe bene al cuore, secondo una recente ricerca

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 02.09.2013

La combinazione di musica e esercizio fisico farebbe bene al cuore, secondo una recente ricerca. Infatti, questa accoppiata migliora la funzione endoteliale. Ma anche il solo ascolto della musica porta a dei benefici effetti sulla circolazione.

Ascolto di musica alta porta alla sordità in giovane età

La professoressa Deljanin Ilic, autore della ricerca, ha dichiarato: “L’ascolto di musica che ci piace per 30 minuti al giorno è stata associata al miglioramento della funzione endoteliale. I benefici per la salute vascolare possono essere dovuti alle endorfine, i composti rilasciati dal cervello quando siamo in una situazione piacevole.

Deljanin Ilic ha aggiunto: “In presenza di malattie cardiovascolari l’endotelio perde la sua normale funzione. L’esercizio fisico ha dimostrato di migliorare la funzione endoteliale ed è il promettente inizio di un nuovo programma riabilitazione cardiovascolare. Tuttavia, ancora troppo poco si sa circa il ruolo della musica nella riabilitazione o degli effetti dell’ascolto della propria musica preferita sulla funzione endoteliale.”

La ricerca consiste nel far ascoltare almeno 30 minuti di musica per tre settimane  a pazienti affetti da problemi cardiaci. Durante questo periodo sono stati misurati alcuni parametri indicativi dello stato di salute e della funzionalità dell’endotelio, la parete che ricopre internamente i vasi sanguigni. I gruppi sono stati differenziati tra chi ascoltava solo musica e chi associava anche attività sportiva all’ascolto della propria musica preferita.

I risultati migliori si sono avuti tra i componenti del gruppo che associava musica e sport, ma anche sono ascoltare musica ha prodotto dei risultati positivi rispetto alla situazione di partenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA