Diversi studi avevano aperto un dubbio sui benefici del pesce nella dieta delle donne in gravidanza. Infatti, sebbene il pesce sia raccomandato per i suoi contenuti in omega 3 e omega 6, gli scienziati avevano lanciato l’allarme per il contenuto di mercurio contenuto nei pesci, che potrebbe influire negativamente sul corretto sviluppo del feto. La ricerca è stata pubblicata su Environmental Health Perspectives.
La nuova ricerca basata sullo studio longitudinale ALSPAC, Avon Longitudinal Study of Parents and Children, condotta dall’Università di Bristol, svela invece che dal pesce proverrebbe solo il 7% circa del mercurio assimilato da una persona. Lo studio ha analizzato 103 alimenti e bevande consumati da 4.484 donne durante la gravidanza e i ricercatori hanno scoperto che le 103 voci sommate, rappresentano meno del 17 per cento dei livelli di mercurio totale nel corpo.
Secondo i ricercatori dunque il consiglio di limitare l’assunzione di pesce durante la gravidanza potrebbe non essere corretto visto che non è provato che mangiare pesce sia dannoso per il contenuto di mercurio, mentre sono dimostrati i benefici effetti degli omega 3 e degli omega 6.