Gaianews

Ragazzo perde occhio destro a causa di un laser da bancarella

Il ragazzo ora rischia di perdere quasi completamente l'uso dell'occhio destro, che è stato 'bruciato' dal fascio di luce laser

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 17.04.2014

LUCCA – Gioca con una penna laser e ora rischia di perdere un occhio. E’ successo ad un bambino toscano che aveva comprato una penna laser in una bancarella durante la gita con la classe e ci stava giocando. Purtroppo, ad un certo punto il ragazzo ha puntato il raggio laser, evidentemente molto potente, verso un occhio, quello destro, subendo gravi danni e perdendo la vista.

laser

Il ragazzo ha 13 anni ed è di Lucca, e la vicenda riapre la polemica sulla sicurezza dei giochi che si possono trovare nelle bancarelle che, pur capitando nelle mani di un bambino, possono essere molto pericolosi.

Il ragazzo ora rischia di perdere quasi completamente l’uso dell’occhio destro, che è stato ‘bruciato’ dal fascio di luce laser. “Si tratta di strumenti estremamente pericolosi”, ha detto Roberto Caputo, responsabile dell’oftalmologia dell’ospedale Meyer. L’evento è accaduto circa un mese fa, quando il ragazzo rientrato dalla gita diceva di non riuscire a mettere a fuoco gli oggetti.

I medici dell’ospedale Meyer di Firenze hanno diagnosticato lesioni alla retina di entrambi gli occhi anche se l’occhio sinistro dovrebbe recuperare i danni. Secondo i medici l’occho destro ha perso circa 4 diottrie, che però non sono recuperabili nemmeno con gli occhiali a causa del tipo di lesione.

Ora si cerca il venditore del puntatore laser, ma l’assenza dello scontrino e la presenza di un puntatore contraffatto e senza indicazioni sulla provenienza renderà difficile la ricerca.

I danni alla retina di un puntatore laser sono paragonabili a quelli subiti dalla retina quando si osserva senza filtri un’eclissi solare. In pratica, la retina si “brucia” in un processo indolore e che al momento non fa sospettare nulla. Purtroppo, gli effetti sono la perdita irrimediabile della funzione visiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA