La nuova SARS è arrivata anche in Italia, a Firenze. Sono tre i casi accertati finora, ma sono sotto controllo e hanno sintomi non gravi.
Il primo caso ha trasmesso l’influenza ad una persona adulta. Il terzo caso è una bambina, parente di uno dei due. I tre si trovano ora al Careggi e al Meyer. I sintomi che presentano i tre non sono preoccupanti e sono in rapido declino.
Il Ministro Beatrice Lorenzin ha fatto sapere che gli Italiani non devono preoccuparsi perchè la situazione è monitorata e il ministero riceve dei report ogni poche ore.
“Ad oggi al di là di una ufficializzazione di una vera e propria Unità di crisi, ci troviamo già con una task force operativa sul territorio toscano, in stretto collegamento con il ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità”. Lo ha assicurato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a margine della presentazione del francobollo dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), parlando dei casi di nuovo coronavirus (simil Sars) nella regione.
Il ministro sottolinea che “gli abitanti della Toscana devono sapere che la situazione è assolutamente sotto controllo e, dai dati che stiamo ricevendo ora per ora, tutto rientra in una cornice tipica di questi casi. Non ci sono elementi di straordinarietà'”. Lorenzin ha sottolineato che “noi dobbiamo affrontare questo genere di casi con grande senso di responsabilità e principi di cautela, come accade nel resto d’Europa”. Il ministero attraverso il suo Dipartimento della prevenzione insieme all’Iss “sta fin dal primo momento di sospetto coadiuvando la Regione Toscana su come controllare e monitorare la situazione”.