Secondo una classifica pubblicata su European Journal of Clinical Investigation fra gli scienziati più influenti ci sarebbero 6 italiani. Di questi 5 lavorano in Lombardia.
La classifica che per la prima volta prende in considerazione diversi parametri nella valutazione, privilegiando meritocrazia e gestione dei finanziamenti ha indicato i nomi dei 400 scienziati più influenti del pianeta.
Secondo la ricerca il primo scienziato italiano è Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Irccs Humanitas di Rozzano e docente dell’università degli Studi di Milano. A lui seguono Antonio Colombo dell’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Giuseppe Remuzzi dell’Istituto Mario Negri di Bergamo, che ha recente scritto al ministro Lorenzin sul metodo Stamina, Giuseppe Mancia dell’università di Milano Bicocca, Vincenzo Di Marzo del Cnr di Pozzuoli, e Alberto Zanchetti dell’università degli Studi di Milano.
E’ lo stesso Mantovani a far notare che 5 su 6 d questi scienziati lavorano in Lombardia.
Nella classifica ci sono anche Italiani che lavorano all’estero, mentre invece mancano del tutto gli stranieri che lavorano in Italia, confermando una tendenza di cui siamo a conoscenza. Il nostro Paese è noto per la fuga dei cervelli eccellenti, ma le stesse eccellenze straniere non scelgono l’Italia per portare avanti le proprie ricerche.