Lo sperma avrebbe qualità migliore in inverno secondo uno studio condotto Università Ben-Gurion di Be’er Sheva, in Israele. Lo studio è stato pubblicato su Journal of Obstetrics & Gynecology.
Lo studio, condotto su 6455 campioni di liquido seminale, ha dimostrato che gli spermatozoi sono in numero maggiore e hanno una maggiore motilità nel periodo invernale.
Non sono ancora chiare le cause di questa variazione anche se gli esperti ipotizzano che possa derivare dal cambiamento dell’esposizione alla luce e alla variazione di temperatura così come è già noto nel mondo animale.
D’altra parte però secondo il dottor Eliahu Levitas,primo autore dello studio “le vere ragioni di questa ridotta fertilità maschile, a mio parere, restano in gran parte un mistero. Stiamo ancora cercando i fattori determinanti di queste variazioni che colpiscono anche la popolazione maschile fertile”.
Lo studio viene confermato dalla elevata percentuale di nascite che avviene in autunno, stando a indicare il concepimento in inverno. Questo però secondo gli esperti non vuol dire che coloro che hanno problemi di fertilità e cercano di avere un figlio devono concentrare i loro rapporti sussuali solo in inverno. In effetti la capacità di concepire aumento quando le coppie hanno rapporti sessuali nell’arco di tutto l’anno.