Il ministro dell’Agricoltura/Foreste/Pesca giapponese ha presentato un disegno di legge per promuovere l’uso di legno negli edifici pubblici. La legge è stata approvata dal Consiglio dei Ministri ed è passata alla Dieta, il Parlamento locale, per l’approvazione definitiva.
Nonostante il Giappone abbia foreste con alberi adatti alla costruzione, questi non sono mai stati molto utilizzati e gli edifici sono spesso costruiti in acciaio e cemento. Il Ministero ha pubblicizzato i vantaggi delle costruzioni in legno, ma la pubblicità ha avuto poco effetto. Per la sopravvivenza e la crescita stabile dell foreste e per un uso sostenibile del legno, la legge prevede che le costruzioni di legno debbano essere realizzate in progetti che prevedono fino ad un massimo di tre piani.
La legge estende anche la data per la concessione di prestiti da parte del governo a costruttori di edifici in legno qualificati e agevola la concessione dei permessi edilizi a costruttori che realizzano opere in legno.
Attualmente, il grado di autosufficienza giapponese per la fornitura di materiali da costruzione a base di legname è del 24%, ma il Ministero intende aumentare questa quota al 50% entro il 2020.