Gaianews

Il bypass gastrico riduce anche la voglia di alcool

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 27.05.2012

AlcolLa chirurgia per l’obesità anche conosciuta come bypass gastrico non ha solo l’effetto desiderato della perdita di peso. Secondo una nuova ricerca, tale procedura ridurrebbe anche la voglia di alcol.

Alcune persone scelgono – o viene loro consigliato da specialisti – di perdere peso attraverso la chirurgia, che permette di ridurre  la dimensione del loro stomaco. Tale intervento chirurgico, nota come “bypass gastrico” – consiste nella occlusione di parte dello stomaco,  lasciando solo una parte di esso libero e quindi anticipando il senso di sazietà. Inoltre l’operazione riduce notevolmente la quantità di cibo che una persona è fisicamente in grado di mangiare e la quantità di nutrienti che si possono assorbire.

Ora Jon Davis ed i suoi colleghi presso l’Università di Cincinnati, negli Stati Uniti, hanno reso noti  i risultati della loro ricerca che ha coinvolto 80.000 persone negli Stati Uniti che hanno ricevuto l’operazione chirurgica di bypass gastrico per perdere peso. I ricercatori hanno scoperto che  chi era stato operato aveva anche riportato un calo del consumo di bevande alcoliche dopo l’intervento. Le persone che hanno subito altri tipi di chirurgia, come ad esempio una banda gastrica – un’altra tecnica per la riduzione dell’obesità -, non ha parlato di alcuna riduzione nel consumo di alcol.
Il team ha anche effettuato degli esperimenti di laboratorio scoprendo che anche nei ratti avviene lo stesso fenomeno. “E’ davvero uno strano evento”, ha detto Davis.

Il gruppo di ricerca ritiene che il calo improvviso del consumo di alcol potrebbe essere dovuto ad un ormone chiamato GLP-1. Quando il cibo parzialmente digerito colpisce la sezione centrale dell’intestino tenue chiamata digiuno, viene prodotto l’ormone GLP-1. Questo innesca la produzione di insulina, che a sua volta abbassa i livelli ematici di glucosio. Dopo il bypass gastrico, questa parte dell’intestino è molto più vicina allo stomaco, esponendolo ad un livello molto più elevato di sostanze nutritive del normale. Davis pensa che questo potrebbe aumentare  la produzione dell’ormone.

In pratica l’ormone GLP-1 viaggia attraverso il sangue per arrivare al cervello, dove ferma il desiderio di cibo. Ma sembra che riesca a suscitare un effetto simile anche col consumo di alcol, perché probabilmente le bevande alcoliche contengono anch’esse calorie.

In questo modo i ricercatori si spiegherebbero perché l’intervento chirurgico riduce sia la voglia di cibo che di alcool.

© RIPRODUZIONE RISERVATA