Crediti: NASA
Gli accorgimenti per l’esposizione al sole sono noti e restano fondamentali perchè una cattiva esposizione è strettamente legata con la possibilità di sviluppare il melanoma, il cancro alla pelle.
L’Università di Strathclyde a Glasgow, in Scozia sta lavorando da qualche anno alla realizzazione di uno speciale bracciale che potrebbe aiutarci nel valutare quando è il caso di limitare l’esposizione al sole perchè i raggi UV sono troppo intensi.
Il bracciale avviserà il proprietario cambiando colore e diventando rosa. L’invenzione dovrebbe essere commercializzata in Svezia già a partire dal 2013 dall’azienda Intellego Technologies, dell’imprenditore Claes Lindahl.
Il professor Andrew Mills e il dottor Michael McFarlane, che sono entrambi responsabili per l’invenzione, saranno impegnati come consulenti per INTELLEGO.
Secondo le statistiche del Cancer Research del Regno Unito nel 2008 ci sono stati nel mondo 200.000 nuovi casi di melanoma.
Lindahl ha dichiarato: “Siamo entusiasti della tecnologia del dosimetro di UV e siamo impazienti di svilupparla ulteriormente e commercializzarla.”
Fiona Strang, Commercialisation Manager dell’Università ha detto: “Strathclyde ha una storia importante nello sviluppo di tecnologie che vanno ad avere un significativo impatto globale nei settori della sanità, dell’ingegneria, della tecnologia e dell’energia.”
Questo braccciale è l’ultimo esempio di questa innovazione. Si darà un contributo significativo alla salute pubblica con un dispositivo alla moda che consente alle persone di godere dei benefici del sole, tenendoli allo stesso modo vigili sui rischi da sovraesposizione. “Il bracciale funziona cambiando colore , dal giallo al rosa, man mano che aumenta il rischio di scottatura. Il meccanismo funziona attraverso un agente chimico che raccoglie la luce ultravioletta e un colorante che reagisce ad un certo valore del pH. L’agente viene decomposto dalla luce solare, che porta al rapido cambiamento colore.