Alcuni grossi incendi stanno distruggendo la macchia mediterranea a Nicosia (Enna). Il vasto incendio è iniziato ieri mattina e che sta infliggendo pesanti danni anche a colture, uliveti, masserie, aziende agricole, depositi di grano e un distributore di gas vicino all’area industriale Pantano.
L’incendio si estende per circa due chilometri. Il vento presente fino a questa mattina non agevola le operazioni di spegnimento e alimenta l’incendio.
Altri importanti roghi sono segnalati a Gangi e Palazzo Adriano, in provincia di Palermo. Fino al tramonto nella zona di Nicosi, con tratti particolarmente impervi, hanno operato due elicotteri Sierra del Corpo Forestale, un Fire Boss e un Canadair, ma quando i mezzi aerei hanno lasciato l’area le fiamme hanno imboccato un canalone e hanno raggiunto la strada provinciale Nicosia-Villadoro-Bivio Alimena che è stata chiusa al transito per circa un’ora.
Sono giunti rinforzi di Forestale, vigili del fuoco e protezione civile da tutta la provincia di Enna. Posti in salvo greggi e mandrie, ma nella zona si pratica l’allevamento allo stato brado ed è difficile al momento stabilire si vi siano armenti rimasti intrappolati.
A Gangi (Palermo) non c’è al momento una stima degli ettari percorsi dalle fiamme divampate nei pressi di un impianto eolico. In provincia di Palermo e’ attivo ancora anche il fronte di Palazzo Adriano sul quale operano gli elicotteri. (Fonte AGI)