Gaianews

Isole Tremiti, via libera del ministero dell’Ambiente a trivellazioni. Insorgono Vendola e Legambiente

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 11.04.2011

Isole TremitiStefania Prestigiacomo ha dato il via libera alla perforazione dei fondali marini al largo delle Isole Tremiti. Contrariamente a quanto detto in passato,  è stato ufficializzato il parere positivo per la ricerca di petrolio in mare al largo delle Isole Tremiti. Già un anno fa la stessa notizia venne smentita dal ministro.

Ora, con il decreto 126 del 29 marzo 2011, arrivano le autorizzazioni ministeriali alla Petroceltic Elsa, multinazionale irlandese , che inizierà a trivellare a 26 chilometri dalle isole Tremiti e a una quarantina dal litorale di Termoli. La Petroceltic è dunque autorizzata a compiere attività di studio del sottosuolo per capire se c’è petrolio sotto l’Adriatico.

Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, si è subito scagliato contro la Prestigiacomo. “E’ semplicemente assurdo autorizzare una ricerca di petrolio a poca distanza dalle isole Tremiti e dal quel magnifico patrimonio ambientale che è la riserva marina presente”.

Nel decreto c’è anche la firma del Ministro per i beni e le attività culturali, Giancarlo Galan, che autorizza la ricerca sismica mel mar Adriatico con la tecnica dell’air gun alla società Petroceltic Italia s.r.l.

La vicenda risale ad un anno fa, ma si era interrotta dopo il disastro ecologico della BP nel Golfo del Messico. Ora il governo ci riprova. E le compagnie straniere non vedono l’ora di mettere le mani sul petrolio italiano, visto che le royalties che lo Stato esige sono circa il 4 per cento sui proventi (in altri Paesi si arriva al 30-50 per cento).

Intanto Nichi Vendola minaccia un immediato ricorso contro il decreto ministeriale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA