Gaianews

Made in Italy sul web? Ci pensa Google

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 21.01.2014

Google ha creato una piattaforma dedicata alle Piccole e Medie Imprese Italiane che valorizzi le peculiarità dei prodotti del nostro paese. Dalle calzature all’agroalimentare, il progetto, che si chiama “Made in Italy, eccellenze in digitale”, realizzato in collaborazione con il Mipaaf, UNIONCAMERE, fondazione Symbola e Università Ca’ Foscari di Venezia, ha lo scopo di valorizzare la nostre imprese che finora on line erano poco presenti.

Eccellenze in digitale

Solo il 34 per cento delle Pmi ha un proprio sito internet e solo il 13 per cento lo utilizza per fare e-commerce. Commenta così il ministro per le Politiche agricole e forestali Nunzia de Girolamo che dichiara: “Per l’agroalimentare questa è una straordinaria occasione di visibilità. C’è una diffidenza che fa parte della cultura del nostro paese che dobbiamo superare Anche io mi sono fatta la domanda perché non prima? Purtroppo tante cose in Italia finiscono in questa domanda. Se fossi Google farei una piattaforma commerciale dell’agroalimentare per mettere a disposizione le sue conoscenze e aiutare le piccole aziende. Dico a Google pensateci, l’Italia c’è”.

E infatti Google ci ha notato e ha creato questa piattaforma nell’ambito del Google Cultural Institute. “Google ha iniziato dall’agroalimentare e dall’artigianato per una semplice considerazione perché si tratta dei settori italiani più ricercati più cliccati nel mondo. Expo 2015 può essere un momento di rafforzamento di questa iniziativa. Con questo progetto si dà spazio ai prodotti e non alle singole aziende. Un Progetto che servirà a promuovere le piccole medie aziende italiane presentando quello che producono” ha dichiarato Carlo d’Asaro Biondo presidente Sud e Est Europa Medio Oriente e Africa di Google.

 “La scommessa per il futuro del made in Italy è quella di aprirsi ulteriormente mercati internazionali per diventare così un volano di crescita economica ancora più rilevante per il paese. Made in Italy eccellenza in digitale all’iniziativa pensate e realizzate appositamente per l’Italia che ci auguriamo possa contribuire ad aumentare la capacità delle imprese italiane di fare sport e promuovere ulteriormente la cultura del made in Italy nel mondo”, ha aggiunto.

Ma di cosa si tratta? Per ora è una piattaforma digitale in cui si trovano esposte i nostri prodotti particolari: Parmigiano, San Daniele, vetro di Murano, calzature. Lo scopo è anche quello di combattere i tarocchi canadesi e cinesi.

“Questa è una scommessa a cui abbiamo partecipato tutti. Una scommessa a costo zero che all’ambizione di creare un agroalimentare 2.0. Vogliamo dare visibilità a tutti coloro che danno vita a prodotti straordinari che insieme alla cultura costituiscono il sogno italiano”.

Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere ha dichiarato: “Il nostro paese ha tanti piccoli tesori tante piccole realtà straordinarie che l’Italia ha saputo regalare nel tempo. Il lavoro con Google ci sta premiando, in questa fase sono stati individuati 47 ambiti e credo che non ci sarà ambito dell’Italia che non vorrà non utilizzare questo strumento”.

Il progetto ha anche un aspetto formativo: alle aziende saranno mostrati i percorsi per rendersi visibili sul web e sviluppare l’ecommerce. Inoltre saranno messe a disposizione 20 borse di studio per giovani tecnici del web

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA