Gaianews

Morìa di pesci nell’alto Adriatico

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 23.03.2012

In febbraio è stata osservata dai pescatori e confermata dai ricercatori dell’ISPRA una morìa di alcune specie di pesci come canocchie, seppie, scorfani, ghiozzi, mormore e sogliole nell’alto Adriatico

La morìa, secondo i ricercatori è stata dovuta al grande freddo che ha colpito l’Italia nel mese di febbraio. Le temperature in mare in quel periodo erano fra i 3 e i 5 gradi, una temperatura bassissima per questo periodo.

Alla morìa hanno contribuito anche le raffiche di bora a 170km/h nonchè la scarsa portata dei fiumi, dovuta alla siccità , che ha aumentato la salinità e quindi la densità dell’acqua.

Il fenomeno è stato limitato nel tempo e al momento è rientrato.

Fonte AGI

© RIPRODUZIONE RISERVATA