Gaianews

Nuova Zelanda, nuova legge antifumo. Si pensa di bandire le sigarette dal 2025

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 18.07.2011

FumoDopo la stretta sulle sigarette in Australia, anche in Nuova Zelanda è in atto una escalation contro il fumo. Ora ad essere vietata è l’esposizione delle sigarette in esercizi commerciali, che dovranno tenerle nascoste sotto il bancone o comunque in un luogo chiuso.

La Cancer Society si è complimentata con il governo neozelandese, che ha approvato la nuova legge antifumo più restrittiva del mondo, che vieta anche solo il fatto di rendere in qualche modo visibili i pacchetti di sigarette all’interno dei locali comerciali.

Il Parlamento ha approvato la legge ieri sera che vieta la visualizzazione di pubblicità e aumenta anche le multe per la vendita di tabacco ai minori di 18 anni, da 2000 a 10.000 dollari neozelandesi.

Il voto è passato a larghissima maggioranza, cosa che rispecchia l’ondata di malcontento contro i fumatori. Mancontento che rasenta la discriminazione. Come ad esempio nella principale città del paese, Auckland, dove il sindaco ha vietato il fumo nei luoghi pubblici all’aperto come i parchi, ed ora vorrebbe estendere il divieto a strade, stazioni e imbarchi dei traghetti.

I negozianti intanto protestano per gli enormi costi delle modifiche  ai loro locali.

L’obiettivo più a lungo termine è comunque quello di vietare il fumo in ogni sua forma, si parla del 2025. Divieto che, dicono gli scettici, non è credibile se si guarda a simili esperienze tentate nel passato, come il proibizionismo negli Stati Uniti, quando le legge cercò di vietare l’abitudine di bere alcolici e invece ottenne di consegnare i proventi derivanti dalla loro vendita alle organizzazioni malavitose. La Nuova Zelanda pensa di avere una soluzione, non ci resta che stare a vedere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA