Gaianews

Nuove prescrizioni con principio attivo, Balduzzi: applicare subito la norma

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 09.08.2012

Farmaco generico

Non vuole ritardi il ministro della Sanità Balduzzi. Il decreto sulla spending review che obbliga i medici ad indicare il principio attivo deve essere applicato immediatamente, anceh a costo di far tornare a carta e penna i medici di famiglia.

Con la legge sulla spending review che è stata definitivamente votata in parlamento e firmata dal Capo dello Stato, sono entrate in vigore le nuove disposizioni sui farmaci generici: sulla ricetta rossa, cioè quella dove sono prescritti i farmaci erogati dal Servizio sanitario nazionale, dovrà comparire il nome del principio attivo, cioè il nome della sostanza, contenuta nel farmaco, che possiede proprietà terapeutiche, e non il nome del farmaco “griffato”.

Il cittadino con questa ricetta potrà recarsi dal farmacista che gli consegna il farmaco dal prezzo più basso contenente quel principio attivo. La norma prevede anche che il medico avrà facoltà di aggiungere, oltre al principio attivo, anche il nome commerciale di un farmaco, specificando sulla ricetta che esso è “non sostituibile”, ma in tal caso deve giustificare la non sostituibilità con una sintetica motivazione scritta.

Non sono bastate quindi le proteste delle associazioni di medici e di produttori di farmaci a far cambiare idea al Governo.

Ma mentre i produttori di software informatici usati ormai da molti studi medici stanno correndo ai ripari per apportare le modifiche, il ministro Renato Balduzzi chiarisce che “i medici prescrittori dovranno ricorrere ad una compilazione, parzialmente o totalmente manuale, della ricetta, a seconda del software di cui dispongono”.

La legge, infatti, non prevede eccezioni alla immediata applicazione della nuova disciplina, non appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA