Oggi e domani ci sarà il picco dell’ondata di calore che già da qualche giorno sta attanagliando tutta l’Italia. Mentre il CNR avverte sulle modalità climatiche dell’evento il Ministero della Salute ha predisposto un vademecum consultabile sul sito web e un numero verde, 1550, al quale si potrà chiamare a partire da domani alle 14, e poi tutti giorni dalle 8 alle 18 per ricevere informazioni e assistenza su come affrontare il caldo di questi giorni.
Il CNR ha spiegato che “Tra oggi e giovedì le temperature massime saranno superiori ai 35°C al nord e intorno ai 38°C nelle regioni centro meridionali, dove non si escludono punte prossime ai 40°C in Puglia, Sicilia e Sardegna meridionale. Tassi di umidità elevati e scarsa ventilazione intensificheranno l’impatto di quest’ ondata di calore.
Da venerdì per le regioni settentrionali qualcosa potrebbe migliorare grazie ad una perturabazione atlantica, cosa che invece potrebbe non accadere per le regioni meridionali.
Invece a partire dal prossimo 25 giugno una nuova ondata di alta pressione dovrebbe interessare il nostro paese, ma senza comportare il caldo di questi giorni.
Il Ministero della Salute ha lanciato invece “Estate sicura 2012, come vincere il caldo”, per assistere i cittadini.
Al link del sito è possibile reperire consigli su come affrontare il caldo.
E’ consigliabile abbigliarsi sempre in lino e cotone, bere anche quando non si ha lo stimolo della sete e evitare di stare fuori casa nelle ore di punta tra le 11 e le 18.
E’ sconsigliato anche fare attività fisica intensa all’aria aperta nelle ore di punta. Anche i bambini, in quelle ore, dovrebbero rinunciare ai giochi all’aperto. E’ consigliato mangiare molto leggero e molta frutta e verdura.
Per difendersi dal caldo anche in casa, il ministero ricorda di mantenere le finestre e le persiane chiuse nelle ore di punta in modo da non far entrare il sole e di aprirle invece alla sera e nelle prime ore del mattino. In questo modo si favorisce l’escursione termica all’interno della casa.
Il Ministero fa anche raccomandazioni su come affrontare i viaggi in automobile: è consigliato partire con una giusta scorta d’acqua, fermarsi spesso, e fare pasti leggeri. Al momento della partenza acclimatare l’auto gradualmente prima aprendo i finestrini e poi con l’aria condizionata. Per i bambini, assicurarsi sempre, prima di posizionarli nel seggiolino, che questo non sia surriscaldato.