Gaianews

Padri sopra ai 40 hanno più possibilità di tramettere autismo e schizofrenia

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 23.08.2012

Dna

Secondo una ricerca pubblicata su Nature i padri sopra i 40 avrebbero una maggiore possibilità di avere figli affetti da autismo o schizofrenia.

Un bambino eredita una piccola parte del DNA dai propri genitori. Alcune possono essere mutazioni.
“La maggior parte di queste mutazioni sono probabilmente innocue”, ha dichiarato Kari Stefansson, autrice della ricerca e amministratore delegato di deCODE Genetics in Islanda al giornale The Guardian .

“Di tanto in tanto possono essere dannose e portare ad una malattia. Abbiamo dimostrato che alcune di queste mutazioni sono nei geni che sono stati trovati in malattie come l’autismo e la schizofrenia. ”

Secondo Stefansson un padre di 40 anni ha circa il doppio delle possibilità di trasmettere autismo o schizofrenia ai propri figli. In ogni caso si parla di una percentuale di rischio molto bassa, dell’1%.

Perciò Steffanson ha precisato che il risultato della ricerca non deve essere interpretato come un consiglio per i padri di non avere figli in età avanzata.
Ma è pur vero che negli ultimi decenni l’età in cui una coppia decide di avere figli sta aumentando ed è quindi utile capire gli effetti di questo slittamento sui geni dei bambini.

Il team di Stefansson ha studiato i tassi di mutazione in 78 gruppi famigliari e ha scoperto che un padre ventenne trasmette, in media, circa 25 mutazioni a suo figlio, mentre un padre quarantenne ne trasmette circa 65.

Il numero di mutazioni trasmesse dalla madre era invece sempre uguale indipendentemente dall’età.

In Islanda, dove lo studio è stato effettuato, l’età dei padri al momento del concepimento era salito da una media di 27,9 anni nel 1980 a 33 anni nel 2011, principalmente a causa di un maggior uso dei contraccettivi.

Nel Regno Unito, l’età media dei padri, nel 2008 è stata del 32,4, in aumento rispetto ai 31,5 di dieci anni prima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA