Gaianews

Parkinson: ricercatori italiani scoprono proteina che lo provoca

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 17.08.2012

Mano di anziani
E’ di ricercatori italiani la scoperta di una proteina implicata nella comparsa del morbo di Parkinson. I ricercatori dell’Istituto Nazionale di Neuroscienze hanno pubblicato i loro risultati sulla rivista Brain. Gli studi sono stati svolti su modelli murini.

La proteina si chiama c-Rel e la sua relazione con il morbo di Parkinson si attiva quando la sua espressione viene bloccata. Infatti quando la c-Rel è meno presente compaiono tutti i tipici sintomai della malattia: ridotta produzione di dopamina cerebrale, difficoltà nel mantenere la postura, rallentamento, rigidità e compromissione della coordinazione motoria.

Nei topi con il blocco della proteina questi effetti compaiono a 18 mesi di età, all’incirca i nostri 60 anni. I sintomi migliorano poi con il trattamento con farmaci a base di L-Dopa.

In Italia il morbo di Parkinson colpisce 10000 persone ogni anno.

Fonte ANSA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
  • gioachinomurat scrive:

    tra il dire e il fare quanto tempo trascorrerà?

  • luciana scrive:

    speriamo che questa proteina in forma medicinale venga messa in commercio al piu. presto xchè i malati di parchinson finiscono di soffrire e anche x loro ci sia grande speranza non di guarire ma avere una vita migliore lucy