Da un rapporto del Ministero della Salute sul trapianto di organi l’Italia risulta essere il secondo paese europeo dopo la Spagna per le donazioni ed è terza per numero di donatori.
Il numero delle morti accertate è in lieve calo rispetto al 2010, ma presenta un sperequazione fra il nord e il sud ( 42,7 contro 30,7 per milioni di abitanti).
Il trend delle donazioni è invece in crescita rispetto al 2010 soprattutto nel secondo semestre; i donatori utilizzati sono stati l’ 1,6% in più rispetto allo scorso anno, ma l’incremento non riguarda tutto il territorio in maniera omogenea, ma solo alcune regioni.
Nel 2011 i trapiantati sono stati 64 in più.
Indicativo inoltre il dato relativo alle donazioni di cornee che ha registrato 7246 donatori nel 2011 (+8% rispetto al 2010) e che conferma la leadership italiana in Europa. Anche nel campo della donazione e del trapianto di cellule staminali emopoietiche, l’Italia resta salda ai primi posti nel panorama europeo.