Gaianews

Un bicchiere di troppo? Il miele aiuta a ripulire l’organismo

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 28.12.2010

BrindisiUn brindisi di troppo? Dopo i bagordi delle feste, un cucchiaio di miele potrebbe essere il toccasana per smaltire gli eccessi alcolici. Aggiungerlo alla tazza di latte a colazione potrebbe infatti aiutare a smaltire i postumi dell’alcol bevuto la sera prima: lo riporta il Telegraph, citando uno studio della Royal Society of Chemistry, in Gran Bretagna.

L’alcol etilico, conosciuto in chimica come etanolo, viene velocemente assorbito dal corpo attraverso le pareti dello stomaco e dell’intestino. Il motivo per cui esagerare con l’alcol è così fastidioso, soprattutto il giorno dopo aver alzato il gomito, è che il nostro organismo scompone l’alcol in un metabolita intermedio, l’acetaldeide, un composto reattivo e tossico che contribuisce al danno e ai disturbi da etanolo, soprattutto qualdo l’abuso di alcol si protrae nel tempo.

Solo dopo questo passaggio è possibile convertire l’alcol in acido acetico, proprio grazie all’interazione col fruttosio. Quest’ultimo componente viene scomposto dall’organismo durante il normale processo metabolico ed eliminato dal corpo.

Sarebbe proprio il fruttosio, contenuto in alte concentrazioni nel miele, ad aiutare l’organismo a scomporre l’alcol in sottoprodotti innocui: ”La sbornia scompare se l’acetaldeide viene lentamente convertito in sostanze chimiche meno tossiche”, spiega John Emsley, che ha guidato la ricerca. Un altro modo per evitare gli effetti indesiderati dell’alcol, non serve dirlo, è bene meno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA