Gaianews

20 anni di Emergency: c’è da pensare

Esiste Emergency: Gino Strada che l'ha fondata e tutte le persone che con lui operano in mezzo alle guerre, per salvare vite umane

Scritto da Maria Rosa Pantè il 19.05.2014

Vi farò un elenco.

Esiste Emergency: Gino Strada che l’ha fondata e tutte le persone che con lui operano in mezzo alle guerre, per salvare vite umane.

Esistono persone/eserciti che lasciano le mine antiuomo e mutilano e uccidono quelli che Emergency si trova a curare o a seppellire, se l’operazione non riesce.

Esistono quelli che accolgono i rifugiati.

Emergency

Esistono quelli che ai rifugiati vorrebbero sparare per non farli sbarcare sulle nostre coste.

Esistono quelli che dicono che gli immigrati rubano lavoro agli Italiani.

Esistono quei datori di lavoro che, per far lavorare di più gli immigrati e pagarli nulla, li drogano. Così non sentono la fatica. Ma la fatica c’è, uccide gli immigrati e la dignità umana degli infami datori di lavoro, schiavisti.

Esistono nella classi italiane (e non solo) ragazzi che ridono, scherzano, fanno di tutto e non studiano.

Esistono ragazze, soprattutto ragazze, che rischiano la vita pur di riuscire a studiare. Talvolta si salvano, talvolta no. Talvolta scompaiono.

Esistono persone che non farebbero davvero male a una mosca, compassionevoli, attente anche a un filo d’erba.

Esistono esseri “umani” che godono della sofferenza altrui.

Esistono persone che si prendono cura della cosa pubblica con dedizione e attenzione, io spero che esistano.

Esistono politici che rubano senza ritegno e fanno accordi con la mafia e corrompono e si fanno corrompere. Talvolta anche a loro insaputa.

Esistono Dante, Monteverdi, Simone Weil, Einstein

Esistono Hitler, Stalin, Mussolini, Mengele

Tutti esseri umani, homo sapiens, mammiferi. Animali figli di questa terra, di una strana combinazione di vari elementi. A guardare il parzialissimo elenco dico che l’umanità è meravigliosa. Ma anche no!

Forse a decidere da che parte fare pesare la bilancia è la maggioranza della gente, la maggioranza silenziosa: io, tu egli/ella, noi voi, essi ed esse…. Qualche volta sarebbe il caso che parlasse, ma ancor di più sarebbe il caso che pensasse: col cervello, il cuore e le viscere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA