Gaianews

Banksy contro gli scandali della Chiesa Cattolica

Scritto da Giulia Chiarenza il 18.12.2011

BanksyIl busto di un cardinale con il volto ‘vandalizzato’ e sostituito da mattonelle da bagno è la nuova provocazione dell’artista di strada britannico.

Banksy è uno gli artisti più originali e controversi di tutti i tempi, ha disseminato le sue opere irriverenti e provocatorie a Londra e nelle altre capitali europee, senza risparmiare la politica, il consumismo e la guerra.

E’ diventato famoso e ricercatissimo ma ha comunque mantenuto gelosamente il suo anonimato. Il celebre writer ha colpito ancora.

L’opera è stata installata giovedì scorso alla Walker Art Gallery, accanto a opere religiose del diciassettesimo secolo come quelle di Rubens e di Murillo.

Il cardinale Sin (Peccato) è una reazione allo scandalo della pedofilia nella Chiesa Cattolica.

“Non sono mai sicuro su chi merita di stare su un piedistallo e chi di essere schiacciato” sostiene Banksy. L’artista ha definito l’opera un ‘regalo di Natale’, “in questo periodo dell’anno è facile dimenticare il vero significato della Cristianità, le bugie, la corruzione e l’abuso”.

La Walker era entusiasta all’idea di ospitare l’opera di uno dei più importanti artisti contemporanei.

Reyahn King direttrice della galleria sostiene che lo stesso Banksy ha chiesto che l’opera fosse esposta accanto alle opere della loro collezione ‘Old Masters’ e la galleria è stata ben felice di ospitarla.

“Abbiamo sempre mostrato opere discusse e provocatorie, non abbiamo esitato ad accettare l’opera di Banksy”. E ancora la direttrice, “la scultura contiene chiaramente un messaggio, le mattonelle sul viso fanno immediatamente pensare a quelle immagini ‘pixellate’ sui giornali che raffigurano sospetti criminali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA