Gaianews

Idealizzare il proprio partner fa bene alla vita di coppia

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 07.03.2011

MatrimonioLa saggezza popolare già sapeva che l’amore è cieco. Ma il timore di risvegliarsi con a fianco un ranocchio dopo aver sposato il principe azzurro è infondata, secondo alcuni ricercatori americani. Una nuova ricerca pubblicata su Psychological Science, una rivista della Association for Psychological Science, dice che le persone che hanno idealizzato il loro partner prima di sposarsi erano più soddisfatte del loro matrimonio ancora tre anni dopo il fatidico giorno. I realisti, invece, erano meno felici.

Durante lo studio, sono state reclutate 222 coppie americane. “Non abbiamo mai avuto problemi a trovare persone da coinvolgere nella nostra ricerca, perché le persone sono interessate nelle relazioni e nel capire il loro rapporto”, afferma Sandra Murray dell’Università di Buffalo, coautore dello studio. I partecipanti hanno compilato questionari su se stessi, i loro partner, e sul loro matrimonio ogni sei mesi per tre anni.

Murray e i suoi colleghi hanno esaminato ciò che le persone hanno dichiarato circa la loro immagine del partner ideale, poi hanno analizzato come venivano descritti i partner. Da questi dati, i ricercatori hanno sviluppato una graduatoria di quanto le persone erano idealiste o realiste. Alcune persone sono risultate irrealisticamente idealiste, altre lo erano meno. Ad esempio, Joanne (nome di fantasia) descrive il suo partner ideale atletico e intelligente, ma non necessariamente molto creativo. Suo marito, Frank, è intelligente e creativo, ma non è molto atletico.

Persone che avevano una visione irrealisticamente idealistica del coniuge effettivamente sono risultate essere più felici nei tre anni dopo il matrimonio, rispetto alle persone che erano meno idealiste. Murray dice che lei e i suoi colleghi non sono stati sorpresi di vedere questo risultato, anche se può sembrare in contrasto con la saggezza popolare, in quanto sono anni che la ricerca punta in questa direzione.

“Le persone sono molto brave a cambiare le loro definizioni in modo che corrispondano a come vogliono vedere se stessi o gli altri”, dice Murray. “Qualcuno può decidere di essere un buon guidatore, anche riceve molte multe, semplicemente perché non ha mai fatto un incidente.” Allo stesso modo, molte persone potrebbero decidere che il proprio coniuge corrisponde al loro ideale di partner, anche se questo non è vero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA