Gaianews

Honda presenta la rivale della micro auto elettrica Twizy

Parte la competizione tra le case produttrici in un nuovo settore, la micro-auto elettrica, con Honda che entra nel mercato 6 mesi dopo la presentazione di Renault dell'innovativa Twizy

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 14.11.2012

Parte la competizione tra le case produttrici in un nuovo settore, la micro-auto elettrica, con Honda che entra nel mercato 6 mesi dopo la presentazione di Renault dell’innovativa Twizy. Va dato atto alla Renault di aver aperto un nuovo mercato che ora potenzialmente potrebbe affollarsi con nuovi modelli che permetterebbero agli utenti una maggiore scelta nelle micro-car,  che possono accedere liberamente nei centri storici delle città europee.

La nuova Honda Micro Commuter, una vettura ultracompatta per la città presentata dal colosso giapponese per, per ora è stata presentata per il mercato giapponese, ma presto potrebbe sbarcare anche in Europa, anche in base al riscontro della compatta Renault.

Honda Micro CommuterLa Honda Micro Commuter è piccolissima, lunga 2 metri e mezzo per 1,25 metri di altezza e 1,45 metri di larghezza. Il peso si aggira attorno ai 4 quintali.

Il motore è elettrico da 15 kW di potenza e la batteria è naturalmente agli ioni di litio, in modo da accelerare i tempi di ricarica e contenere peso e ingombro, anche se il costo crescerà inevitabilmente.

La velocità massima è di 80 km/h per un’autonomia di 60 km, che sta abbondantemente dentro la distanza massima coperta dalla maggior parte dei ‘commuter’, i pendolari che si recano al lavoro nei giorni feriali.

La vettura è stata presentata come concept al Salone di Tokyo del 2011 e dovrebbe essere commercializzata in Giappone nel 2013, mentre per quanto riguarda la commercializzazione in Europa non ci sono ancora comunicati ufficiali della Honda. Certo è che se il riscontro commerciale della Renault Twizy sarà alto, i piani della Honda subiranno una sicura accelerata. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA