Greenpeace, attivista vola dentro centrale nuclearare francese. Crediti Foto: © Lagazeta / Greenpeace
La polizia francese ha arrestato due membri di Greenpeace oggi, dopo che un attivista è riuscito a planare all’interno di una centrale nucleare con un parapendio, un’azione plateale volta a mostrare quanto sia semplice introdursi dentro un impianto nucleare in barba alle rigide misure di sicurezza.
“Un attivista di Greenpeace è arrivato con un parapendio motorizzato circa alle 7,40 di questa mattina, volando sopra l’impianto e sganciando un fumogeno e successivamente atterrando all’interno del perimetro della centrale, dove è stato immediatamente arrestato,” ha detto la polizia locale.
Il fatto è avvenuto nei pressi dello stabilimento Bugey nel sud est della Francia.
Una seconda persona è stata arrestata al di fuori dell’impianto in quanto sospettata di aver aiutato il pilota, ha detto la polizia.
Il gruppo attivista ambientale Greenpeace ha detto che l’incursione è ‘dedicata’ ai due uomini in lizza per la presidenza francese nel ballottaggio di domenica – l’attuale presidente Nicolas Sarkozy e il suo rivale socialista Francois Hollande.
“Lo scopo di questa azione è quella di inviare un messaggio ai due candidati alle elezioni presidenziali, che negano che ci sia un rischio nucleare in Francia”, ha dichiarato la portavoce di Greenpeace Sophia Majnoni all’agenzia AFP.
Nel mese di dicembre, gli attivisti di Greenpeace avevano fatto irruzione in due centrali nucleari in Francia nell’ambito di un ricorso ha detto il gruppo mirava a mettere in luce la vulnerabilità delle strutture.
Nove attivisti entrarono nell’impianto di Nogent-sur-Seine nei pressi di Parigi e altri due nell’impianto di Cruas nel sud della Francia.
Allora come oggi nessuno ha impedito loro di portare a termine l’azione. “Abbiamo voluto illustrare come sia possibile un pericolo esterno, come una caduta di un aereo” in una centrale nucleare, ha detto la portavoce riferendosi all’ultima azione. In effetti, non è scattato nessun sistema di reazione per ostacolare il velivolo, a giudicare dai primi commenti delle parti.
La società che gestisce gli impianti francesi, la EDF, ha dichiarato in un comunicato che la sicurezza degli impianti di Bugey non è stata in nessun momento compromessa dall’azione dimostrativa.