Il numero di Leoni in Africa è diminuito dai 100.000 di 50 anni fa a 30.000 di oggi. L’abbattimento illegale è fra le cause principali di questa diminuzione. Oggi una ricerca propone la caccia sostenibile e legalizzata per fare che il numero di questo animali torni a crescere.
In 9 dei 28 paesi africani che hanno popolazione selvatiche di leoni il trofei di caccia sono legali, ma si può abbattere un numero limitato di leoni.
Leoni nel Serengeti National Park, Tanzania.
Crediti: Nils Bunnefeld
Secondo gli scienziati impostare con un nuovo metodo le quote di caccia sostenibile al leone potrebbe aiutare la crescita delle popolazioni di leoni.
Molti lettori si staranno scandalizzando, eppure accade che un cacciatore può essere disposto a pagare fino a 125.000 dollari per avere la licenza di uccidere un leone e questi soldi possono essere reinvestiti per assicurare la sopravvivenza e la crescita in numero in altri luoghi protetti che altrimenti richiederebbero di essere utilizzati per l’agricoltura, ad esempio.
Anche se i dati relativi alle popolazioni di leone non sono del tutto affidabili gli scienziati dell’ Imperial College di Londra e delle Università di Stirling e Cape Town hanno creato un algoritmo basato sul tempo approssimativo necessario per trovare e uccidere un leone maschio adulto in una determinata zona garantendo comunque che la popolazione cresca.
I ricercatori hanno modellato gli effetti dell’introduzione del nuovo metodo per la fissazione delle quote di caccia in una popolazione di leone pesantemente diminuita e ha scoperto che il numero di maschi adulti sarebbe cresciuto da circa 38 a 100 individui in 30 anni. Nello stesso tempo, la quota sostenibile potrebbe aumentare da 15 a 22 leoni, andando così a favore dei cacciatori e creando un circolo virtuoso.
Professor E.J. Milner – Gulland , uno degli autori della ricerca del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Imperial College di Londra, ha detto: “Molte persone non si sentono felici all’idea che gli animali vengano cacciati per sport, in particolare gli animali che sono così belli e impressionanti come i leoni. Tuttavia, in alcune zone, il denaro che proviene dalla caccia è ciò che permette di creare delle aree protette dalla caccia e di dare ai leoni una casa”.
“Come scienziati della conservazione, vogliamo garantire che le popolazioni di leoni possano prosperare. Il nostro modello mostra che è possibile che il numero di leoni cresca anche se non vi è la caccia, ma questo funziona solo se si impostano le quote per la caccia al giusto livello, e in molti luoghi questo non sta accadendo in questo momento. Il nostro nuovo metodo di fissazione delle quote si basa su informazioni che è facile che per i governi dovrebbe essere facile procurarsi di e dovrebbe essere semplice per loro da utilizzare. Potrebbe anche essere usato per impostare quote affidabili per altri animali che vengono cacciati, come mufloni e cervi. Il passo successivo è per noi quello di testare il metodo sul campo e, se avrà successo, speriamo che possa essere ampiamente adottato”.
basterebbe chiudere la caccia