Gaianews

Giornata contro la violenza sulle donne: io segnalo un blog

Ho cominciato a leggere suoi articoli, sue interviste, suoi reportage. Li ho trovato in rete, in vari blog. E dunque, detto per inciso, sia lode alla rete! Alla fine mi sono decisa e ho visitato il suo blog: http://lunanuvola.wordpress.com/.

Scritto da Maria Rosa Pantè il 26.11.2012

Ho cominciato a leggere suoi articoli, sue interviste, suoi reportage. Li ho trovato in rete, in vari blog. E dunque, detto per inciso, sia lode alla rete! Alla fine mi sono decisa e ho visitato il suo blog: http://lunanuvola.wordpress.com/.

Mi sono decisa cioè a superare la pigrizia e l’idea che, è vero che sia lode alla rete, ma bisogna saper selezionare per non essere sommersi dalle notizie, dai pensieri, dalle immagini.

Questo blog lo consiglio per vari motivi. È di una donna e parla di donne. Parla di donne e delle loro storie spesso in situazioni di grande sofferenza e abusi. Donne violentate, vendute, come in Nordcorea ad esempio. Donne uccise come in Pakistan o in Afghanistan solo perché vanno a scuola. Bambine date in moglie a sei anni per riparare debiti di famiglia.

Donne poetesse che vengono picchiate e si uccidono perché non possono essere poeti e non si può, non si può non essere poeti, se si sente di dover scrivere.

Donne del civilissimo Nord Europa minacciate perché denunciano sui socialnetwork le violenze degli uomini.

Lei è Maria di Rienzo, nel blog trovate il suo curriculum, della sua storia soprattutto mi ha colpito la scelta della non violenza. I suoi scritti sono combattivi, duri contro i soprusi, i violenti, gli indifferenti, ma il taglio è sempre quello della lotta civile e della speranza. D’altra parte queste donne che strumenti di lotta hanno? La scuola, la scuola, la scuola e poi la diffusione delle loro storie, portare alla conoscenza e alla coscienza quello che accade. Queste donne, spesso così giovani da essere ancora bambine, ma nel dolore si cresce in fretta, queste donne si riuniscono in associazioni, gruppi, si aiutano tra di loro, continuano a studiare anche se la loro scuola potrebbe saltare in aria, anche se qualcuno potrebbe sparare loro alla testa, come è accaduto alla bambina pakistana, di cui ora tanto si parla.

Insomma un blog importante, vi sono anche storie di uomini illuminati e quindi mi auguro che molti uomini lo visitino regolarmente. In tutto il mondo c’è bisogno di uomini, illuminati è troppo, di uomini normali, capaci di amare, rispettare e stimare le donne, in un rapporto di perfetta parità nella differenza.

Grazie a Maria perché ci apre gli occhi su realtà diverse, perché aiuta le donne, tutte le donne e tutta l’umanità. E lo fa ogni giorno aldilà delle commemorazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA