Gaianews

Associazioni ambientaliste rilanciano il dibattito sui Parchi a Roma

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 19.06.2012

Domani a Roma si svolgerà un convegno dal titolo “Parchi, patrimonio del Paese”.
Il convegno è organizzato da associazioni ambientaliste: WWF,FAI, Italia Nostra, LIPU, Mountain Wilderness, Pro natura, Touring Club Italiano, rilanciano in questo modo la discussione sul futuro delle aree protette e sulla legge quadro che le regolamenta, la 349 del 91.

Da anni infatti si paventa la modifica di questa legge, e nell’ultimo anno, grazie alla mediazione di Federparchi, si è lavorato alacremente a emendamenti e subemendamenti alla proposta.Ma senza che i lavori trovasero uno sbocco in una effettiva modifica.

Secondo alcune voci del dibattito, peraltro poco ascoltate in ambito parlamentare, la legge quadro non ha bisogno di modifiche, ma piuttosto di una completa attuazione. Da mesi però, è chiaro che la politica delle aree protette è ad uno stallo da cui sembra difficile uscire.

Oltre alle sei associazioni ambientaliste che promuovono l’iniziativa interverranno diversi rappresentanti del mondo istituzionale e scientifico (Vedi programma allegato), tra cui Renato Grimaldi, Direttore generale della Direzione per la protezione della natura e del mare del Ministero dell’Ambiente, il senatore Antonio D’Alì, Presidente della Commissione Ambiente del Senato, il prof. Riccardo Santolini, Presidente della Società Italiana di Ecologia del Paesaggio, e il prof. Roberto Gambino del Centro Europeo di Documentazione sulla Pianificazione dei Parchi Naturali (CED-PPN) del Politecnico di Torino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA