Gaianews

Nascono in Abruzzo gli “avvocati” dell’orso marsicano

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 26.06.2014

In Abruzzo nasce una nuova professione: si tratta degli “avvocati dell’orso”. La popolazione di orso marsicano, è a grave rischio di estinguersi e “Rewilding Apennines”, un’associazione con sede in Abruzzo e partner esclusivo per l’Italia della Fondazione internazionale “Rewilding Europe” ha coinvolto tre giovani locali con un’assunzione part-time, perchè lavorino nella fascia di protezione esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nei comuni di Gioia, Lecce e Ortona dei Marsi sensibilizzando la popolazione sul valore culturale ed economico di questo animale.

Rewilding Apennines per il momento non diffonde i nomi dei tre che sono stati selezionati con colloqui individuali. Chi eventualmente volesse avere ulteriori informazioni, può contattare direttamente il team, fa sapere l’associazione. Le tre persone sono state scelte per la loro ottima conoscenza delle aree, una grande passione per la natura e, soprattutto, perchè hanno un ruolo attivo nella vita delle comunità locali.

orso

I tre avvocati, dopo aver seguito un percorso di formazione specifico, avranno il compito di divulgare scopi ed attività del progetto e, soprattutto, rispondere alle esigenze degli abitanti, affrontando e aiutando a risolvere gli eventuali conflitti con la fauna selvatica. Inoltre, spiega ancora l’associazione nel comunicato “raccoglieranno dati ed informazioni sulla presenza della fauna, anche attraverso la gestione di una rete di fototrappole, strumenti per il monitoraggio e controllo a distanza della fauna, e stabiliranno rapporti con allevatori, cacciatori, turisti e gli altri gruppi di interesse che hanno a che fare con la fauna selvatica.”
Se sarà necessario i tre avvocati forniranno le recinzioni elettrificati per difendere il bestiame degli allevatori e i prodotti degli agricoltori e il supporto tecnico per la loro installazione e manutenzione.
Inoltre si occuperanno di fornire informazioni anche ai turisti.

Il team di Rewilding Apennines ha assicurato l’assunzione ai tre avvocati fino alla fine del 2015, ma non è escluso che il progetto prosegua fino al 2019 e che possa essere ulteriormente ampliato. Il progetto di Rewilding Apennines è infatti quello di rendere più consapevoli le comunità locali del valore culturale ed economico della fauna selvatica affinchè diventi un’opportunità per sviluppare il turismo di qualità.

Per questo Rewilding Apennines sta sviluppando piani economici, opportunità ricettive e offerte turistiche per proporre soprattutto a livello internazionale esperienze a contatto con la natura e l’osservazione della fauna selvatica nelle zone di protezione esterna dei parchi, in cui spesso l’aspetto turistico è poco valorizzato.

La funzione dei tre avvocati dell’orso è fondamentale per l’associazione che spiega: “Il dialogo con la gente che vive il territorio e la collaborazione con le realtà locali è una delle condizioni imprescindibili del progetto portato avanti nell’area dei tre comuni marsicani”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA