Gaianews

Caffè allunga la vita (o almeno non l’accorcia)

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 22.05.2012

CafféHai preso il caffé stamattina? Potresti aver fatto la cosa giusta, se è vera la notizia che bere caffè può aiutare a vivere più a lungo. Uno studio condotto da ricercatori americani e – attenzione – non finanziato dall’industria del caffè, ha trovato una piccola associazione tra il caffè e una vita più lunga.

La ricerca, finanziata dal governo americano, è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica New England Journal of Medicine.

La ricerca, la più grande mai effettuata fino ad oggi su questo argomento, ha coinvolto più di 400 mila adulti americani ed è stata finanziata dal National Institutes of Health.

Ma attenzione, la scoperta non dimostra che il caffè aiuta effettivamente a vivere più a lungo, né che c’è un legame causale oppure statistico. Quello che i ricercatori hanno scoperto è che gli uomini che bevevano due o più tazze di caffè al giorno hanno un rischio di circa il 10% più basso di morire nel corso di un periodo di 13 anni successivi rispetto a coloro che non ne bevono; coloro che hanno bevuto una tazza di caffè hanno un rischio inferiore del 6%.

Le donne dello studio hanno avuto un beneficio leggermente superiore: è risultato un rischio di circa un 15% in meno di morte se avevano bevuto almeno due tazze al giorno di caffè.

L’ultima ricerca si basa su una serie di altri studi che hanno trovato analoghe associazioni benefiche tra il caffè ed un minor rischio di diabete, oppure di ictus, o addirittura una riduzione dei casi di depressione. Ma al di là di piccoli studi clinici che valutano gli effetti del caffè su biomarcatori ematici, nessuno finora ha studiato se un grosso numero di persone che bevono caffè risultano più sane e vivono più a lungo rispetto a coloro che  assumono un placebo al posto di caffè.

Uno studio del genere, che rispetterebbe le caratteristiche di una vera e propria ricerca scientifica, è però difficile se non impossibile da condurre su un gruppo di individui così grande.

“E’ importante interpretare questi risultati con cautela”, ha detto l’autore dello studio Neal Freedman, un ricercatore presso il National Cancer Institute. “Di certo il dato può rassicurare a quelli che pensano che bere caffè faccia male.”

Si vede infatti che non c’è una correlazione tra un aumento delle morti e il consumo di caffè, anzi, si osserva proprio il contrario.

Ma se bere caffè riduce o meno la morte, questo i ricercatori non se la sentono ancora di dirlo, né ce la sentiamo noi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA