Gaianews

Eccessivo consumo di alcol negli adolescenti influenzato da genitori e da amici

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 20.06.2011

I bambini che vedono i loro genitori ubriachi hanno il doppio delle probabilità di prendere il vizio secondo quanto suggerisce un sondaggio tra  giovani adolescenti inglesi.

La scarsa sorveglianza dei genitori aumenta anche la probabilità di bere degli adolescenti secondo la Joseph Rowntree Foundation, che ha finanziato la ricerca.

Il sondaggio Ipsos MORI ha trovato che il comportamento degli amici è anche un potente fattore che influenza le abitudini di consumo di alcol. Gli adolescenti che trascorrono più tempo con gli amici, infatti, hanno più probabilità di bere alcolici.

Attraverso un sondaggio condotto su 5.700 adolescenti tra i 13 e i 16 anni ed effettuato per conto della Joseph Rowntree Foundation,  i ricercatori hanno trovato che un ragazzo su cinque ha ammesso di essere stato ubriaco almeno una volta entro i 14 anni.

Dall’età di 16 anni, metà degli intervistati ha affermato di essere stato ubriaco almeno una volta.

Influenze
Ma lo studio ha anche esaminato ciò che influenza l’eccessivo uso di alcol negli adolescenti – e le abitudini dei genitori sembrano essere particolarmente forti.

La probabilità per un adolescente di ubriacarsi per due volte di seguito in breve tempo è più alta se ha visto i suoi genitori sotto l’influenza dell’alcol anche solo un paio di volte.

Inoltre gli autori dicono che la supervisione dei genitori sui figli è molto importante – se i genitori non sanno dove vanno i loro figli il sabato sera o se permettono loro di guardare i film  consigliati ad un pubblico adulto senza supervisione, le probabilità per i ragazzi si bere alcolici è più alta.

Sia quello che i genitori dicono, sia come si comportano, hanno un forte impatto sui ragazzi per quanto riguarda il bere e soprattutto gli eccessi di alcol”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA