In America hanno scovato il modo di aggirare il problema del costo dei trasporti e della freschezza dei prodotti verdi nelle metropoli.
“Lufa Farms” un’azienda di Montreal ha cominicato a coltivare e vendere verdure provenienti da serre costruite sui tetti dei grandi palazz delle città, il “rooftop farming”.
Lufa Farms prevede l’utilizzo d tecnologie all’ avanguardia per avere, grazie alla costruzione di serre, prodotti freschi e biologici tutto l’anno. Come si sa, in America, il consumo di cibo biologico è in crescita e così, attraverso una cooperativa, quest’azienda, in controtendenza con la produzione di massa e la coltivazione intensiva, distribuisce cassette di frutta e verdura a akilometro zero, in città.
Oltre ad avere un impatto positivo sull’emissione di anidride carbonica queste attività producono profitto, riducendo il riscaldamento necessario nei palazzi, riducendo drasticamente i costi del trasporto e della conservazione e richiedendo minori macchinari e prodotti per il trattamento e la cura delle piante.
L’orto sul tetto è una grande idea per affermare la propria indipendenza alimentare contro i grandi meccanismi di produzione e distribuzione, ai quali non era possibile contrapporre nessuna alternativa, soprattutto in città, dove è impossibile trovare e coltivare un lembo di terra.
L’iniziativa conta di espandersi a New York, dove i chilometri quadrati di tetto non utilizzati sono moltissimi e dove la soluzione dell’orto sul tetto potrebbe rispondere alla domanda di approvvigionamento di frutta e verdura fresche nella brutta stagione.