Gaianews

I più belli sono anche più sani

Secondo una ricerche gli uomini e le donne più attraenti sono anche più in salute

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 02.07.2014

Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Evolution And Human Behaviour,  le persone attraenti hanno meno probabilità di ammalarsi di otiti, asma, diabete, colesterolo e pressione alta.

Le persone belle starebbero meglio, si ammalerebbero di meno e si assenterebbero di meno dal lavoro: questi i risultati della ricerca condotta da ricercatori statunitensi  su 15.000 uomini e donne di età compresa tra i 24 e i 35 anni seguiti dall’età di 10 anni.

I ricercatori dell’Università di Cincinnati e di altri centri, hanno spiegato che si tratta di valutazioni dei partecipanti da parte dei ricercatori sull’attrazione fisica in un incontro dal vivo e non tramite foto e video.

Bellezza

Secondo i ricercatori un bell’aspetto potrebbe essere l’indizio genetico di una migliore salute e aumenterebbe la possibilità di avere una prole sana. Oltre all’intervista di persona, della durata di 90 minuti,  i ricercatori hanno anche analizzato le cartelle cliniche dei partecipanti che sono stati divisi  in cinque categorie:  poco attraente, poco attraente, nella media, interessante o molto interessante.

Dai dati raccolti e analizzati è emerso che c’era una relazione diretta fra la bellezza e la salute. Per ogni aumento della bellezza negli uomini, c’è stata una riduzione del 13 per cento nella probabilità di una diagnosi di colesterolo alto, un 20 per cento di diminuzione del rischio di pressione sanguigna alta e un 15 per cento di riduzione della probabilità di diagnosi di depressione, una diminuzione del 23 per cento della probabilità di una diagnosi di ADHD, e un rischio del 21 per cento più basso di balbuzie.

Le donne  più attraenti avevano il 21 per cento in meno di probabilità di avere la pressione alta, il 22 per cento in meno di probabilità di avere il diabete, il 12 per cento in meno di essere asmatiche, il 17 per cento in meno di soffrire di depressione,  il 18 per cento in meno di probabilità di sviluppare l’ADHD, il 18 per cento in meno di probabilità di balbettare e il 13 per cento in meno di probabilità di soffrire di otite.

Sia gli uomini che le donne che sono stati classificati come molto fisicamente attraenti avevano una salute migliore e si assentavano meno dal lavoro. Avevano anche un ridotto numero di diagnosi di malattie croniche, di disturbi psicologici e di diagnosi di malattie in generale. Quindi i ricercatori hanno proposto una teoria secondo la quale essere più belli possa essee un marker per la salute.

© RIPRODUZIONE RISERVATA