Quando si è obesi una parte della cura consiste nell’attività fisica, sempre adeguata alle caratteristiche fisiche del paziente. Ma a volte in questa soluzione una persona obesa o sovrappeso incontra dei problemi perchè l’attività fisica con tanti chili di troppo non è affatto semplice e perchè, spesso, i luoghi in cui la si pratica non sono affatto accoglienti, ma anzi mettono in evidenza le taglie extralarge.
I centri di fitness sono frequentati per buona parte da persone che in forma sono già e che vogliono manternerla. A misura di questo genere di sportivi sono costruiti gli ambienti, pieni di specchi, e gli attrezzi magari stretti e piccolini. Non proprio posti dove un obeso può sentirsi a suo agio.
Per questo, in America, stanno spopolando i centri di fitness e le palestre dedicate esclusivamente agli obesi: ingresso vietato ai magri.
Così le palestre diventano dei luoghi in cui una persona che vuole perdere peso può sentirsi a suo agio condividendo gli spazi con coloro che hanno il suo stesso problema. In alcune di queste palestre alternative alle pareti non ci sono specchi e gli attrezzi sono sovradimensionati per sostenere pesi maggiori.
Il fondatore della prima palestra di questo genere è un ex obeso che ha perso 30 chili. Ci tiene a precisare che quando i suoi clienti saranno magri potranno ancora accedere alle sue palestre per essere di esempio per coloro che ancora devono combattere la propria battaglia a colpi di fitness con l’obesità