Gaianews

Realizzato laser che diagnostica il melanoma

Presto non sarà più necessaria la biopsia se il laser creato dai ricercatori dell'Università del Queensland sarà giudicato affidabile

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 28.05.2014

Presto non sarà più necessaria la biopsia se il laser creato dai ricercatori dell’Università del Queensland sarà giudicato affidabile. Il laser potrebbe salvare vite umane e ridurre i costi di trattamento del cancro mandando a casa per sempre la biopsia.

Nel Queensland, secondo le previsioni, il 50% della popolazione svilupperà il cancro della pelle. Perciò per questa popolazione la diagnosi precoce è di fondamentale importanza.

vaccino contro il melanoma

Gli scienziati hanno costruito un sistema di imaging di laser, il primo del suo genere in Australia. Il laser è in grado di rilevare i processi che accadono sotto pelle di fatto sostituendosi ad una biopsia e sfrutta una parte dello spettro elettromagnetico che fino a poco tempo fa non era stato possibile utilizzare. Oggi è possibile grazie ai progressi tecnologici.

Il ricercatore Dr. Yah Leng Lim ha spiegato che dopo un esame visivo e una biopsia “se viene rilevato il cancro, il trattamento di solito comporta la rimozione chirurgica delle lesioni.

” Il problema è che l’esame visivo non è sempre perfetto . Le opzioni di trattamento, come la chirurgia , possono sovrastimare la misura del tumore, il che porta alla rimozione del tessuto sano insieme con quello danneggiato.

“Con un sistema di imaging medico basato su un laser terahertz, è possibile ottenere un quadro più preciso di quello che sta succedendo sotto la superficie della pelle. L’altro grande vantaggio è che è innocuo per l’uomo.”

Ieri è stato l’Euromelanomaday, giornata in cui si ricorda a tutti i rischi di un’esposizione eccessiva al sole e l’importanza di un monitoraggio dei nei per poter aumentare la possibilità di una diagnosi tempestiva.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA