Gaianews

Guardare film d’azione aumenta il rischio di sovrappeso e obesità

Gli amanti dei film d’azione sono a rischio sovrappeso e obesità, complici gli spuntini che possono portare a consumare cibo in eccesso

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 03.09.2014

Secondo un recente studio della Cornell University gli amanti dei film d’azione sono a rischio sovrappeso e obesità, complici gli spuntini che possono portare a consumare cibo in eccesso. Guardare questo tipo di film infatti ci distrae dalle nostre, di azioni. L’indagine è stata pubblicata sul Journal of the American Medical Association: Internal Medicine.

film-azione

I ricercatori sostengono che alcuni programmi televisivi spingono le persone a mangiare due volte tanto rispetto ad altri. “Abbiamo scoperto che se si sta guardando un film d’azione, mentre si fa uno spuntino, anche la bocca sarà più in azione – afferma Aner Tal, autore principale dello studio – In altre parole, più il programma riesce a distrarre, più si mangia”.

Lo studio è stato condotto dai ricercatori della Cornell Food and Brand Lab, su 94 studenti, divisi in tre gruppi, a cui sono stati dati degli spuntini durante la visione di un programma della durata di 20 minuti. Gli alimenti da consumare comprendevano biscotti, arachidi ricoperte di cioccolato, carote e uva. I programmi riguardavano uno spezzone del film d’azione The Island, uno spezzone di un talk show e, infine, lo stesso spezzone di The Island senza suono.

“Le persone che stavano guardando The Island mangiavano quasi il doppio di snack (il 98% in più rispetto a quelli che guardavano il talk show) – sottolinea Brian Wansink, coautore dello studio e Direttore del Cornell Food and Brand Lab – E anche chi guardava The Island senza suono aveva mangiato il 36% in più”.

Inoltre  coloro che guardavano il programma che distraeva maggiormente hanno consumato più calorie, con 354 calorie consumate da chi guardava The Island (314 calorie senza il sonoro) rispetto a 215 calorie consumate da chi guardava il talk show.

“I programmi più stimolanti, che vanno a ritmo spedito, hanno molti tagli della cinepresa, ci prendono davvero e ci distraggono da ciò che si sta mangiando – continua il dott. Tal – Possono farci mangiare di più perché  prestiamo meno attenzione a quanto ingeriamo. A causa di questo, i programmi che coinvolgono gli spettatori potrebbero finire per essere la cosa peggiore per loro diete!”.

I ricercatori per non ingrassare consigliano di scegliere prima quanti spuntini consumare durante la visione, facendo attenzione alle porzioni, evitando quindi l’intero sacchetto di patatine o il recipiente pieno di popcorn. Inoltre è meglio prediligere spuntini sani come le carote o la frutta. “La buona notizia è che gli amanti del cinema d’azione in genere mangiano anche cibi più sani, se li hanno a portata di mano. Approfittate di questo fatto!”, conclude Wansink.

© RIPRODUZIONE RISERVATA