Gaianews

Scoperta la proteina che allunga la vita

Un supplemento aggiunto ad una dieta standard migliora la salute e prolunga la vita nei topi

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 28.02.2014

L’attivazione di una proteina chiamata sirtuin 1 estende la durata della vita, ritarda l’insorgenza di malattie metaboliche legate all’età e migliora la salute generale nei topi. I risultati pubblicati su Cell Report, indicherebbero una strategia potenzialmente promettente per migliorare la salute e la longevità .

Sirtuin 1, o SIRT1, è nota perchè svolge un ruolo importante nel mantenimento dell’equilibrio metabolico in diversi tessuti e studi in vari organismi hanno dimostrato che l’attivazione della proteina può portare a molti benefici per la salute.

Telomeri

Inoltre i farmaci che aumentano l’attività di SIRT1 hanno rallentato l’insorgenza dell’invecchiamento e ritardato le malattie associate in diversi modelli animali.

I ricercatori guidati dal Dr. Rafael de Cabo del National Institute on Aging del National Institutes of Health hanno testato gli effetti di una piccola molecola che attiva SIRT1, chiamata SIRT1720, sulla salute e sulla durata della vita dei topi.

Gli animali sono stati alimentati con una dieta standard integrata con 100 mg/kg di SRT1720 cominciando a 6 mesi di età per il resto della vita.

I ricercatori hanno scoperto che SRT1720 ha esteso significativamente la vita media dei topi dell’ 8,8 %. Il supplemento ha anche ridotto il peso corporeo e la percentuale di grasso corporeo e ha migliorato la funzione muscolare e la coordinazione motoria per tutta la vita degli animali.

In ulteriori studi incentrati sugli effetti di SRT1720 su diverse variabili metaboliche, i ricercatori hanno trovato che la supplementazione di SRT1720 ha portato alla diminuzione dei livelli di colesterolo totale e di colesterolo LDL, che potrebbero aiutare a proteggere contro le malattie cardiache, e miglioramenti nella sensibilità all’insulina che potrebbero aiutare a prevenire diabete.

La dieta particolare ha avuto anche effetti anti-infiammatori in diversi tessuti, un dato importante, perché un basso grado di infiammazione cronica contribuisce contro l’invecchiamento e le malattie legate all’età.

“Qui vi mostriamo per la prima volta che un attivatore di SIRT1 sintetico prolunga la durata e migliora l’aspettativa di vita dei topi alimentati con una dieta standard,” dice il Dott. de Cabo.
“Lo studio dimostra che possiamo sviluppare molecole in grado di migliorare l’impatto delle malattie metaboliche e croniche associate con l’invecchiamento.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA